Corso Arbitri Nazionale S.S. 2015/2016

Il 30 giugno si è conclusa la stagione arbitrle 2014/2015 che anche quest' anno ha visto la sezione di Gallarate protagonista a cominciare dalla finale scudetto femminile di calcio a 5 arbitrata dalla nostra SUE ELLEN SALVATORE, confermata insieme all' osservatore WALTER BERARDI negli organici della CAN-5. Confermati anche la per la prossima stagione nell' organico della commisiione arbitri interregonali l' arbitro ANDREA GATTI e l' osservatore VALERIO RAMPONI ai quali si aggiunge l'arbitro DAVIDE SIMONINI dopo un' ottima stagione nella categoria eccellenza Lombarda. 3 sono gli arbitri proposti dalla sezione al comitato regionale, MAKSYM FRASYNYAK, EROS PINCI e RICCARDO QUADRELLI e 2 gli osservatori, ANGELO DINAPOLI e LUCA RIGAMONTI.
Dopo qualche giorno di riposo giovedì 9 luglio si è riunito il consiglio direttivo sezionale per programmare la stagione sportiva 2015/2016 che avrà il via, per gli arbitri e gli osservatori a disposizione della sezione con il raduno del 6 settembre. Nel frattempo, sono aperte le pre-iscrizioni per il nuovo corso arbitri che avrà inizio a fine settembre e sarà aperto a tutti i ragazzi e ragazze di età compresa tra i 15 e i 35 anni. Per qualsiasi informazione potete scrivere all' indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. lasciando il vostro nome e cognome e il vostro recapito telefonico.
Designazione di prestigio per Sue Ellen Salvatore che lunedì sera dirigerà come primo arbitro la gara 1 di finale Scudetto della Serie A Femminile
La gara vedrà di fronte la Futsal Ternana e la Lazio C5 Femminile
Ecco la designazione completa:
Futsal Ternana - Lazio C5 Femminile
Arbitro 1: Sue Ellen Salvatore (Gallarate)
Arbitro 2: Gennaro Luca De Falco (Catanzaro)
CRONO: Daniele Ferretti (Roma 1)
Se hai un età compresa tra i 15 e i 35 anni, affrettati ad effettuare l' iscrizione presso la nostra Sezione per il nuovo corso arbitri che avrà inizio Martedì 17 Marzo 2015.
Un modo nuovo di fare sport, un modo per conoscere nuovi amici in una Sezione che conta oltre 170 associati!
Il corso è completamente gratuito ed essere Arbitro ha numerosi vantaggi:
- divisa, fischietto e taccuino te li forniamo noi
- un rimborso spese ad ogni gara arbitrata
- tessera F.I.G.C. per entrare gratuitamente allo stadio
Per iscriverti ti basta compilare il modulo che trovi presso la nostra segreteria in via San Michele al Carso n.5 a Gallarate, munito di documento ď identità e codice fiscale (anche di un tuo genitore se sei minorenne) nei giorni di lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 21.00 alle 23.00.
Se vuoi ulteriori informazioni puoi chiamare il nostro referente del corso al 3334664566 oppure scriverci all' indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. lasciando il tuo nome e cognome e il tuo numero di telefono. Saremo noi a contattarti.
NON PERDERE TEMPO, TI ASPETTIAMO!
Ospite di grande prestigio alla Sezione a Gallarate nella RTO di lunedì 9 febbraio.
Nella sala riunioni della Sezione gremita di associati giovani e meno giovani si è tenuto, infatti, un incontro con Alfredo Trentalange, Responsabile del Settore Tecnico.
Dopo la presentazione degli ospiti da parte del Presidente di Sezione la parola è passata ad Alberto Zaroli, Componente del Comitato Nazionale e sempre benvenuto nella nostra sezione, Alberto ha voluto sottolineare l'importanza della nostra sezione mettendo sotto il riflettori i valori associativi presenti nonchè le competenze e capacità tecniche degli associati gallaratesi sia da un punto di vista arbitrale che dirigenziale a tutti i livelli.
Alberto ha voluto anche sottolineare come la Sezione di Gallarate sia sempre stata pioniera anche nel calcio a 5 con notevoli trascorsi arbitrali a livello nazionale di alcuni colleghi gallaratesi.
Dopo l'introduzione di Alberto la parola passa ad Alfredo Trentalange, con la "verve" che sempre contraddistingue il Responsabile del Settore Tecnico nonchè membro della Commissione Arbitrale FIFA, si è passati alla parte più tecnica dell'incontro. Dopo aver ricordato quali sono i dogmi di questo settore tecnico "Tecnica ed Etica, Organizzazione ed Umanizzazione" che sono parte dell'essere arbitro, Alfredo sottolineava che l'obiettivo è quello del "parlare la stessa lingua" dalla Serie A ai campetti di periferia, di avere "solidarietà tecnica" a tutti i livelli nonchè avere uguali intendi su uno stesso caso.
A questo punto si è passati all'analisi di qualche filmato della FIFA riguardanti il fallo di mano e il grave fallo di gioco, con sinergia di coinvolgimento dei presenti che con l'ausilio di cartellini gialli e rossi hanno seguito la esaustiva esposizione dell'ospite a cui ha contribuito nell'analisi dei filmati il nostro componente del Settore Tecnico Maurizio Pozzoli.
L'attenzione e la partecipazione dei presenti è sempre stata di alti livelli e di elevata caratura tecnica.
Non è mancata l'attenzione agli aspetti associativi dove Alfredo ricordava l'importanza della sezione e luogo di crescita perchè "si cresce più per confronto che per didattica" e con questa citazione l'illustre ospite dopo circa 2 ore intense si è congedato dai colleghi gallaratesi.
Lunedì 9 febbraio, in occasione della Riunione Tecnica, sarà ospite presso la nostra sezione il Responsabile del Settore Tecnico Alfredo Trentalange.
Appartenente alla sezione A.I.A. di Torino, è stato arbitro Internazionale e dal 2009 ricopre il ruolo di Responsabile del Settore Tecnico. E' inoltre Osservatore Aribtrale in ambito UEFA.
Arbitro di calcio A5 nei ruoli nazionali dal 1993 al 2002.
140 gare dirette in serie A1
2 Finali scudetto
2 finali coppa italia
2 supercoppa italiane
Finale scudetto juniores
Semifinale di coppa delle coppe nel 2001 in coppia con Massimo CUMBO
2 Finali di tornei internazionali
Inserito nei quadri del settore tecnico arbitrale nella stagione sportiva 2006/2007 e nel 2009/2010
Componente CRA Veneto come Responsabile del C5 nelle stagioni sportive 2007/2008 e 2008/2009
Vice Commissario CAN 5 dalla stagione sportiva 2010/2011
I^ Premio nazionale Paolo ZAMPIERON nella stagione sortiva 1999/2000 quale arbitro a disposizione della CAN 5 che abbia dimostrato particolari doti morali, tecniche e spirito di sacrificio
Scudetto d'oro memorial PERAZZETTA nella stagione sportiva 2009/2010.